La Nostra Storia
L'Azienda
Inizia tutto da un cappello di paglia e un sorriso. Nonna Rosina che lascia la sua
casa in Calabria e si trasferisce in Sicilia per amore. E da quel momento non passa un giorno senza far girare il suo cucchiaio di legno alla ricerca dell’equilibrio perfetto fra le sue ricette segrete e il patrimonio culturale della tradizione siciliana. Oggi questo equilibrio è il filo che lega le scelte della nostra azienda: per questo lo abbiamo racchiuso dentro uno scrigno, per farne dono a chi ama le cose fatte come una volta.
Il Simbolo
Non possiamo raccontare ciascuno di questi elementi senza considerare che
sono l'uno imprescindibile e indivisibile dall'altro. Perché nel cuore di ogni componente della Famiglia Failla la terra, la casa, la famiglia, sono inscindibili.
Il nostro tutto.
La scintilla che fa germogliare le idee in evoluzione, il filo che si aggroviglia e lega
il passato, il presente e il futuro e lo materializza in una dimensione precisa, che
ha delle coordinate geografiche e che può esistere in un solo luogo al mondo, che è casa.
Il territorio
La nostra azienda si trova nelle campagne intorno a Palazzolo Acreide.
Un territorio che può definirsi ricco, sia per la qualità delle terre coltivabili, sia
per l'importante patrimonio archeologico e culturale, dove secoli di storia si
stratificano, a partire dalla Magna Grecia e passando per il Barocco, e formano
la cultura e le radici di un popolo con caratteristiche peculiari. I nostri prodotti sono il riflesso di un sistema di valori complesso e antico, che non perde il contatto con la contemporaneità.